• Home
  • Chi Sono
  • I trattamenti
    • Shiatsu
    • Thai Oil
    • Linfodrenaggio
    • Taping Elastico
    • Massaggio Californiano
    • Massaggio Svedese
  • Certificazioni
  • Galleria
  • Contatti

Seguimi sui Social

logo Allessandro Mancinelli massaggi logo mancinelli alessandro marsala
Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • I trattamenti
    • Shiatsu
    • Thai Oil
    • Linfodrenaggio
    • Taping Elastico
    • Massaggio Californiano
    • Massaggio Svedese
  • Certificazioni
  • Galleria
  • Contatti

Taping Elastico

È anche conosciuto come Taping Kinesiologico ed è un metodo di autoguarigione creato dal dottor Kase nel 1973.

È particolarmente usato nella medicina sportiva.

Spesso si storce il naso di fronte ai metodi di autoguarigione e/o di “medicina alternativa” perché si pensa non siano validi e, talvolta, dannosi.
Non è il caso del taping elastico che, invece, è stata una vera rivoluzione non solo in campo sportivo ma anche medico tradizionale. Oggi molti atleti rinomati ricorrono spesso a questo metodo.

Taping elastico - Alessandro Mancinelli
Taping elastico - Alessandro Mancinelli
Taping elastico ginocchio - Alessandro Mancinelli
Taping elastico ginocchio - Alessandro Mancinelli
Taping elastico ginocchio - Alessandro Mancinelli
Taping elastico ginocchio - Alessandro Mancinelli
Taping elastico schiena - Alessandro Mancinelli
Taping elastico schiena - Alessandro Mancinelli

Che cos'è il Taping Elastico

Come detto sopra, il noto chiropratico giapponese Kenzo Kase, formatosi nella prestigiosa National University of Health Sciences di Chicago nel 1973, ideò questa nuova tecnica di trattamento. Lo scopo è quello di curare i traumi in modo non invasivo. I principi su cui si fonda è quello della kisenologia.
Come tante innovazioni, non solo in campo medico, all’inizio il taping elastico venne accolto con molto scetticismo e solo dopo quasi un ventennio ebbe il giusto riconoscimento. Allora, infatti, venne utilizzato per migliorare le prestazione degli atleti più rinomati (come accadde per le Olimpiadi di Seul del 1988).

Come si applica

Come fase iniziale si applica un bendaggio con un nastro elastico fatto di uno strato di cotone di pochi millimetri con parti di adesivo senza lattice. In questo modo si potenziano e si accelerano i processi di autoguarigione del corpo.
Il taping elastico è capace di migliorare il drenaggio linfatico così da potenziare la vascolarizzazione. In questo modo i tessuti danneggiati ricevono più nutrimento e il processo di guarigione si velocizza. Grazie a queste azioni gli sportivi riescono ad ottenere dei risultati migliori in ambito di performance. In sintesi si ottiene una migliore e maggior vascolarizzazione.

Metodologie

  • Applicazione stabilizzante
  • Applicazione decompressiva
  • Applicazione posturale
  • Applicazione linfodrenante

Benefici

I maggiori benefici si ottengono nella zona delle articolazioni. Nel corso degli anni il taping elastico si è sempre evoluto e migliorato ed oggi è una procedura standard per la totalità dei professionisti di tutto il mondo.
Il taping elastico, dunque, è utile per chi pratica sport ad alto livello e anche per chi conduce una vita sedentaria.

TUTTI I NOSTRI TRATTAMENTI

shiatsu massaggi
thai oil massaggio thaiandese
linfodrenaggio trattamento
taping eastico trattamento terapeutico
californiano massaggio
svedese massaggio classico


Alessandro Mancinelli Massage Centre
Via Giordano Bruno, 17
91025 Marsala (TP)

© Copyright 2019 Alessandro Mancinelli Centro massaggi - Powered by Wakeup