• Home
  • Chi Sono
  • I trattamenti
    • Shiatsu
    • Thai Oil
    • Linfodrenaggio
    • Taping Elastico
    • Massaggio Californiano
    • Massaggio Svedese
  • Certificazioni
  • Galleria
  • Contatti

Seguimi sui Social

logo Allessandro Mancinelli massaggi logo mancinelli alessandro marsala
Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • I trattamenti
    • Shiatsu
    • Thai Oil
    • Linfodrenaggio
    • Taping Elastico
    • Massaggio Californiano
    • Massaggio Svedese
  • Certificazioni
  • Galleria
  • Contatti

Massaggio Svedese

In quasi tutto il mondo si chiama semplicemente massaggio classico.

È quello classico per antonomasia in Europa, è conosciuto così soprattutto nei Paesi anglofoni, in Olanda ed Ungheria.

Il nome si deve al medico fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling (1776-1839) che per primo codificò questo metodo. Quest’ultimo ne definì indicazioni, modi d’uso, controindicazioni, nomenclature, gestualità e norme deontologiche.

A Stoccolma, nel 1813, fondò il centro Ling di Ginnastica Moderna. In poco tempo i metodi di Ling si diffusero in tutta Europa grazie ai suoi allievi. In particolare due suoi seguaci, l’ortopedico tedesco Albert Hoffa e il medico olandese Johan Georg Mezgner, svilupparono il metodo del messaggio svedese con altre forme di manipolazione. La loro tecnica è ancora quella praticata ai giorni nostri. ¹ ²
Viene eseguito di norma su tutto il corpo e le sequenze delle manovre sono libere. Il massaggiatore può concentrarsi anche solo a zone isolate del corpo.

Massaggio Svedese Classico - Mancinelli - Marsala
Massaggio Svedese Classico - Mancinelli - Marsala
Massaggio Svedese Classico
Massaggio Svedese Classico
Massaggio Svedese - Alessandro Mancinelli
Massaggio Svedese - Alessandro Mancinelli
Massaggio Svedese - Marsala
Massaggio Svedese - Marsala

Benefici

Si sa che tale pratica di massaggio è decontratturante, rilassante, tonificante e drenante. È efficace soprattutto sul circolo emolinfatico e per questa ragione è consigliato per prevenire adipe e cellulite. Durante il massaggio l’operatore stende su un lettino il ricevente ed utilizza un olio da massaggio.

Modalità

I movimenti del massaggio svedese sono:

• Sfioramento: sono manovre leggere e di relax

• Sfregamento profondo (oppure sfregamento appoggiato): i movimenti sono più incisivi per poter drenare il sangue, i liquidi muscolari e la linfa.

• Frizione: le manovre tendono a spremere alcuni tessuti specifici (adipe localizzata, cellulite)

• Impastamento superficiale: movimenti dinamici e con spremitura obliqua dei tessuti interessati (adipe localizzata, cellulite)

• Impastamento profondo: movimenti dinamici di torsione e spremitura del muscolo

• Percussione: piccole percussioni al fine di rendere reattivi e tonici cute e muscoli.

Note: ¹ ² Massaggio Svedese Archiviato il 15 aprile 2016 in Internet Archive. MassaggiOnLine.it

TUTTI I NOSTRI TRATTAMENTI

shiatsu massaggi
thai oil massaggio thaiandese
linfodrenaggio trattamento
taping eastico trattamento terapeutico
californiano massaggio
svedese massaggio classico


Alessandro Mancinelli Massage Centre
Via Giordano Bruno, 17
91025 Marsala (TP)

© Copyright 2019 Alessandro Mancinelli Centro massaggi - Powered by Wakeup