Massaggio Svedese
In quasi tutto il mondo si chiama semplicemente massaggio classico.
È quello classico per antonomasia in Europa, è conosciuto così soprattutto nei Paesi anglofoni, in Olanda ed Ungheria.
Il nome si deve al medico fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling (1776-1839) che per primo codificò questo metodo. Quest’ultimo ne definì indicazioni, modi d’uso, controindicazioni, nomenclature, gestualità e norme deontologiche.
A Stoccolma, nel 1813, fondò il centro Ling di Ginnastica Moderna. In poco tempo i metodi di Ling si diffusero in tutta Europa grazie ai suoi allievi. In particolare due suoi seguaci, l’ortopedico tedesco Albert Hoffa e il medico olandese Johan Georg Mezgner, svilupparono il metodo del messaggio svedese con altre forme di manipolazione. La loro tecnica è ancora quella praticata ai giorni nostri. ¹ ²
Viene eseguito di norma su tutto il corpo e le sequenze delle manovre sono libere. Il massaggiatore può concentrarsi anche solo a zone isolate del corpo.